NSC Puglia: proposta di Protocollo d’Intesa per il potenziamento della sicurezza nel Trasporto Pubblico della Regione Puglia.

Bari, 25 aprile 2025 – Le sottoscritte Organizzazioni Sindacali delle Forze di Polizia della Regione Puglia, SIAP (Segretario Regionale Dott. Francesco TIANI), NSC (Segretario Generale Demitri CATALDO) e SIAF (Segretario Regionale Francesco SOLITARIO), esprimono con forza e determinazione la crescente preoccupazione per la recrudescenza di episodi di violenza e criminalità che colpiscono il personale e l’utenza del trasporto pubblico locale e regionale.

Aggressioni fisiche e verbali ai danni di conducenti, capitreno e verificatori, unitamente ad atti vandalici e rapine che interessano in particolare le fasce orarie e le aree meno frequentate, rappresentano una ferita profonda al tessuto sociale pugliese e minano il diritto fondamentale alla mobilità in sicurezza. Tale situazione, oltre a ledere la dignità dei lavoratori e dei cittadini, disincentiva l’utilizzo del trasporto collettivo, con conseguenze negative per l’ambiente, il traffico e la coesione sociale.

Di fronte a questa inaccettabile escalation, le scriventi Organizzazioni Sindacali, animate da un alto senso di responsabilità istituzionale, hanno formalmente proposto alla Presidenza della Regione Puglia, al Consiglio Regionale e all’Assessorato ai Trasporti e Mobilità Sostenibile l’adozione di un Protocollo d’Intesa per il Potenziamento della Sicurezza nel Trasporto Pubblico Regionale.

Tale protocollo mira a incrementare significativamente la presenza di personale di Polizia dotato di qualifiche di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza a bordo dei mezzi pubblici e nelle aree di sosta. La possibilità per questi operatori di viaggiare sui mezzi senza obbligo di esibire il titolo di viaggio rappresenterebbe un deterrente efficace e dinamico, trasformando ogni viaggio in un potenziale presidio di sicurezza mobile, capace di intervenire in flagranza e di raccogliere informazioni utili alle indagini.

Questa misura, lungi dal rappresentare un onere per le aziende di trasporto, si configurerebbe come un investimento strategico per la sicurezza e la vivibilità del territorio, in linea con l’imperativo categorico di rendere la Puglia un territorio libero dalla sopraffazione criminale.

Le Organizzazioni Sindacali SIAP, NSC e SIAF rinnovano pertanto l’appello alle istituzioni regionali e alle aziende di trasporto affinché il Protocollo d’Intesa venga discusso e approvato con la massima urgenza, consapevoli che la sicurezza non è un costo, ma un prerequisito fondamentale per il progresso e il benessere dell’intera comunità pugliese. Siamo pronte a fornire il nostro pieno contributo tecnico e giuridico per la realizzazione di questo progetto, forti dell’esperienza maturata in altri contesti territoriali.

La Puglia, terra di cultura e di opportunità, merita un futuro di fiducia e sicurezza. Non permetteremo che la criminalità soffochi le speranze dei cittadini onesti.

 

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA