NSC Bari: a Triggiano, Carabinieri ritrovano e salvano la vita a un giovane fermando l’emorragia

Con il tempestivo intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Triggiano (BA), un giovane di Triggiano, comune della città metropolitana di Bari, è stato salvato dopo essere stato trovato in gravi condizioni e sanguinante in più parti del corpo. Il 30enne, allontanatosi da casa ieri, era stato dato per disperso dai familiari, che avevano lanciato l’allarme. Le ricerche, avviate immediatamente, si sono concentrate nei pressi del torrente Lamie, nella zona tra Triggiano e Capurso, dietro il centro commerciale “Bariblu”, un’area isolata in aperta campagna.

Il giovane, ferito e sanguinante in più parti del corpo, è stato ritrovato dai Carabinieri, che, con prontezza e decisione, hanno subito utilizzato lacci di fortuna per fermare l’emorragia, mettendo in atto manovre rapide ed efficaci che hanno permesso di stabilizzarlo in attesa dei soccorsi. Grazie all’ingegno e alla tempestività dei militari, è stato evitato il peggio. Il 30enne, trasportato dal 118 in codice rosso, è stato successivamente ricoverato al Policlinico di Bari.

Le indagini sono in corso per chiarire le circostanze dell’accaduto e determinare le cause che hanno portato il giovane a trovarsi in una situazione così critica.

Ancora una volta, i Carabinieri hanno dimostrato che il loro impegno va ben oltre il dovere istituzionale, intervenendo con competenza e umanità per salvare una vita, anche in un contesto che esulava dalle loro competenze principali.

Luca Specchia, Segretario Generale Provinciale di Bari, ha espresso il suo profondo apprezzamento per l’operato dei Carabinieri, sottolineando l’importanza del loro coraggio e della loro professionalità. “Anche in situazioni di emergenza, i Carabinieri hanno saputo agire con prontezza, mostrando un impegno che va al di là del semplice dovere istituzionale”, ha dichiarato Specchia, che ha poi aggiunto un meritato riconoscimento ai militari, unendosi ai plausi delle autorità e della cittadinanza per la loro tempestività e dedizione. Il Segretario ha poi concluso esprimendo la più sincera solidarietà al giovane ferito e augurando un rapido e completo recupero.

Natalino Leobono, Segretario Generale Regionale Aggiunto Puglia, nonché responsabile dell’Ufficio Aggiornamento e Perfezionamento Superiore, invece, si domanda, perché, in una tale emergenza, dove la pattuglia è giunta prima dei soccorsi sanitari, i carabinieri intervenuti abbiano dovuto ricorrere a “lacci di fortuna“? Alla luce dell’ambito specifico di studi che persegue come Responsabile dell’Ufficio suddetto all’interno di NSC, ma soprattutto facendo tesoro di questo evento in cui si è visto coinvolto personalmente come operatore intervenuto, Natalino Leobono esprime con fermezza la necessità di dotare i carabinieri di tutti gli strumenti utili al primo soccorso: i carabinieri che lavorano sulla strada, ma anche quelli che prestano servizio all’interno delle strutture recettive per il pubblico, quindi ogni operatore che sia a contatto con la collettività, deve essere munito di ogni strumento di primo soccorso, strumenti professionali e non di fortuna, utili a salvare la vita dei cittadini. Nonostante l’operatività sempre eccellente dei carabinieri, che, come in questo caso, hanno trovato la soluzione migliore disponibile per la vita di quel cittadino, in questo specifico caso, un tourniquet a disposizione della pattuglia avrebbe dato un’efficienza e un segnale di alta professionalità alla nostra missione.

La Segreteria Provinciale di Bari del Nuovo Sindacato Carabinieri

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA