Oggi vogliamo mettere in luce un esempio di umanità e solidarietà che caratterizza il nostro sindacato e i suoi dirigenti. Ci teniamo a sottolineare l’impegno profuso a sostegno di una nostra collega che da anni richiedeva, per motivi familiari molto gravi, il trasferimento in Puglia.
La richiesta non era motivata da esigenze lavorative, ma da un profondo legame familiare: la collega desiderava da tempo riavvicinarsi al proprio figlio minore, sofferente per la continua lontananza dal genitore. Lontananza materna per la quale, nonostante le cure del padre, anch’egli militare (spesso impiegato in missioni a livello nazionale e internazionale) e delle rispettive famiglie, lo ha portato in una condizione di salute psicologica e fisica tale da dover essere assistito da medici specializzati. La salute e il benessere dei nostri familiari sono valori fondamentali! Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia è sempre pronto a supportare i colleghi che, purtroppo, vivono queste delicatissime situazioni. I dirigenti Pugliesi del Nuovo Sindacato Carabinieri hanno dimostrato un’assidua vicinanza e un sincero interesse per la situazione della collega, lavorando instancabilmente per garantire che la sua voce fosse ascoltata.
Grazie al supporto legale dell’Avvocato Graziano De Fazio – convenzionato con NSC Puglia– abbiamo proposto una richiesta, ai sensi dell’art. 398 R.G.A., la quale, a conclusione dei periodi di trasferimento temporaneo in Puglia, ci ha consentito di giungere, in tempi brevi, al risultato auspicato. Siamo riusciti ad ottenere, dunque, il trasferimento definitivo della collega, consentendole di ricongiungersi con la famiglia e, soprattutto, prestare l’assistenza necessaria al proprio figlio. Siamo onorati di aver ricevuto il diretto apprezzamento da parte della collega che ha così voluto esprimerlo: “Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia mi ha accompagnata con professionalità e grande empatia, consigliandomi e incoraggiandomi, sino a raggiungere il traguardo… un traguardo che ha donato gioia e serenità nella mia vita familiare e in quella lavorativa. Un sentito ringraziamento al Segretario Generale Regionale Vicario Natalino Leobono e a tutta la squadra del Sindacato NSC”.
Per questo, colmi di gioia, la ringraziamo e, anche in virtù delle linee di dialogo instaurate, ci sentiamo di rivolgere un sincero e sentito ringraziamento al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che, nel merito, ha valutato positivamente l’istanza formulata. Questo successo non è per noi solo un traguardo professionale, ma un chiaro segnale di come la solidarietà e l’umanità possano quotidianamente fare la differenza nel nostro lavoro. Siamo fieri, infine, di poter dimostrare come, anche in un ambiente complesso come il nostro, ci siano sempre spazi per l’ascolto, la comprensione e l’azione concreta a favore dei più bisognosi. Continueremo a lottare per i diritti e il benessere di tutti i nostri colleghi, perché la forza del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia risiede nel sostegno reciproco e nella costruzione di una comunità unita e solidale.
La Segreteria Regionale Puglia del Nuovo Sindacato Carabinieri