Milano, 11 febbraio 2025 – INVIMIT SGR S.p.A., ha reso noto che, in qualità di gestore del Fondo Comune di Investimento Immobiliare FIA Italiano Riservato denominato “i3 Patrimonio Italia”, sta portando avanti importanti attività di aggiornamento e valorizzazione sugli immobili locati all’Arma dei Carabinieri o occupati senza titolo, di proprietà del fondo.
Un altro importante passo in questo processo è il fatto che INVIMIT ha recentemente preso contatto con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Comando Legione Carabinieri Lombardia, inviando una comunicazione formale in cui viene evidenziata l’attenzione verso gli immobili che ospitano diverse Stazioni dei Carabinieri a Milano, tra cui quelle di Porta Garibaldi, Barona, Gratosoglio, Greco Milanese e Musocco, nonché le caserme “Ugolini” (via Moscova) e “Pastrengo” (via Marcora), di cui questa Associazione a Carattere Sindacale aveva pubblicamente rimarcato in due precedenti occasioni.
La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri, pur esprimendo soddisfazione per l’impegno formale di INVIMIT, sottolinea che tale intervento è avvenuto solo dopo che la stessa associazione sindacale aveva denunciato pubblicamente le gravi carenze e disfunzioni nei Comandi dell’Arma, nonché l’assenza di interventi da parte di INVIMIT per garantire le necessarie manutenzioni straordinarie. La Segreteria Regionale non mancherà di monitorare con attenzione l’evoluzione delle situazioni critiche già evidenziate in precedenti comunicati stampa, affinché le promesse avanzate possano tradursi in azioni concrete e non rimangano risposte di circostanza.
Si ribadisce l’importanza di un tempestivo intervento per garantire ai Carabinieri le migliori condizioni di lavoro possibili, affinché possano svolgere al meglio i propri compiti istituzionali, e di addivenire, in tempi brevi, alla stipula dei nuovi contratti di locazione.
La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri