Manutenzioni ordinarie e straordinarie presso la Caserma sede del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano.

La Segreteria Regionale NSC della Lombardia ha ricevuto molte segnalazioni da propri iscritti che riguardano la Caserma dove ha sede il 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano e il Reparto stesso. In particolare, molti bagni, versano in condizioni igienico-sanitarie precarie.

Altri iscritti hanno segnalato, inoltre, che parte del manto stradale asfaltato all’interno della stessa Caserma presenta in più punti ampie voragini, dissesti e buche profonde che durante la stagione invernale si riempiono di acqua piovana, diventando oltremodo pericolose alla sera sia per il transito di veicoli militari, sia per i militari a piedi.

Il quadro di degrado sopra delineato, apprezzabile a tutti i militari di ogni ordine e grado che lavorano in quella Caserma, viene aggravato dalla carenza dei servizi di pulizia chiaramente insufficienti, tanto che i cortili, i luoghi comuni e nello specifico molte camere, alcuni uffici e la maggior parte dei bagni si presentano in pessimo stato. Addirittura alcuni bagni sono meritevoli di censura, in quanto necessitano di radicali interventi straordinari di riqualificazione e di igienizzazione approfondita, con misure preventive e di contrasto anche contro la potenziale presenza di batteri della legionella, come previsto per Legge (Decreto Legislativo 81/2008 – Testo Unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro; Linee Guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi).

Purtroppo, tale situazione, che si protrae da diversi anni, è sintomo della scarsa manutenzione nel tempo della struttura che si ripercuote negativamente sulla sicurezza, sulla salute e sul benessere del personale, specialmente dei tanti carabinieri accasermati.

E’ doveroso evidenziare che nonostante gli sforzi profusi dal Comandante del Reggimento nel tentativo di migliorare la situazione di decoro della Caserma, mediante puntuali segnalazioni e sensibilizzazioni rivolte agli Enti e Uffici preposti, ad oggi non è stato sortito alcun esito per cui la situazione sintetizzata si manifesta in crescente peggioramento.

Sarebbero quindi auspicabili immediati interventi di risanamento dei bagni inefficienti, attuando altresì un piano di pulizie e sanificazioni straordinarie, con particolare attenzione alla disinfezione degli impianti idro-sanitari. Inoltre, appaiono imminenti gli interventi atti a riparare le strade dissestate e le aree interne alla stessa Caserma, che hanno contribuito a rendere insicuri parte degli automezzi più vetusti che compongono il parco auto di Reparto, impiegati prevalentemente in servizi di ordine pubblico ovvero in contesti di rischio elevato.

Milano, 31 gennaio 2025

La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA