Roma, 19 marzo 2025 – Un evento di significativo rilievo ha avuto luogo presso il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma, dove il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) ha convocato un’assemblea sindacale che ha registrato una partecipazione ampia e sentita. L’incontro ha rappresentato un’occasione fondamentale per i Carabinieri presenti, permettendo loro di approfondire questioni di primaria importanza per la loro professione, grazie alla presenza di figure chiave come i rappresentanti della Segreteria Provinciale di Roma, i Segretari Nazionali Michele Capece e Irene Carpanese, e il responsabile dell’Ufficio Igiene e Sicurezza Giovanni Pittalis.
Nel corso dell’assemblea, si è dato ampio spazio alla discussione dei recenti sviluppi riguardanti la contrattazione economica e il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (F.E.S.I.), illustrando in dettaglio le proposte avanzate da NSC con l’obiettivo di migliorare le condizioni lavorative dei Carabinieri. Un tema che ha suscitato particolare interesse è stato quello relativo alle spese di servizio, con la pressante richiesta di introdurre carte di credito aziendali per evitare che i lavoratori debbano affrontare penalizzazioni economiche dovute agli ultimi interventi normativi in materia economica, grazie alle tante domande e curiosità dei partecipanti, è stato possibile recepire diversi spunti in ambito economico e normativo, utili per costruire migliorie e proposte.
Inoltre, NSC ha ribadito con forza l’importanza di assicurare la sicurezza nei luoghi di lavoro, sollecitando l’applicazione scrupolosa del Decreto Legislativo 81/2008 e offrendo supporto informativo sui rischi professionali e sull’uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.), materia esposta dal dirigente Giovanni Pittali che ha suscitato molto interesse tra i partecipanti.
La delegazione NSC ha inoltre effettuato una visita alla Fanfara a Cavallo e al Reparto Investigazioni Scientifiche (R.I.S.), incontrando i rispettivi Comandanti e raccogliendo ulteriori spunti per l’attività sindacale. Questo dialogo costante e proficuo testimonia l’impegno di NSC nel rappresentare e tutelare i diritti dei Carabinieri, fungendo da ponte tra i lavoratori e l’Amministrazione. La Segreteria Provinciale di Roma di NSC esprime un sentito ringraziamento a tutti i colleghi e ai Comandanti per la calorosa accoglienza e la partecipazione attiva all’assemblea, ribadendo il proprio impegno a proseguire con determinazione nel lavoro di miglioramento delle condizioni lavorative dei Carabinieri.
La Segreteria Provinciale di Roma del Nuovo Sindacato Carabinieri