NSC Emilia Romagna: incontro al Comando Provinciale Carabinieri di Modena: l’attenzione al benessere del personale in primo piano

Si è svolta una visita significativa presso il Comando Provinciale Carabinieri di Modena, alla quale hanno preso parte la delegazione nazionale composta dal Segretario Generale Massimiliano Zetti, dal Segretario Generale Regionale Emilia Romagna Giovanni Morgese, dal Segretario Generale Aggiunto Nazionale Michele Capece, dal Segretario Nazionale Irene Carpanese, dal Segretario Generale Aggiunto Regionale Andrea Di Virgilio e dal Segretario Provinciale di Ravenna Vittorio La Porta e il Segretario Provinciale Aggiunto di Modena Armando De Angelis. Durante l’incontro, si sono affrontati temi legati al benessere del personale, con l’intento di procedere in tal senso di comune accordo con l’amministrazione.

Il Segretario Generale Massimiliano Zetti, insieme al Segretario Generale Regionale Emilia Romagna Giovanni Morgese e al Segretario Generale Aggiunto Nazionale Michele Capece, ha giocato un ruolo centrale nell’interlocuzione con le autorità locali, dimostrando una grande sensibilità verso le problematiche sollevate dal personale. La sua leadership, supportata anche dal Segretario Nazionale Irene Carpanese, dal Segretario Andrea Di Virgilio e dal Segretario Vittorio La Porta, ha permesso di avviare un dialogo costruttivo con il Comandante Provinciale, Col. Lorenzo Ceccarelli e con il Comandante della Compagnia di Modena, Cap. Marco Zavattaro, i quali hanno accolto le istanze e mostrato interesse per la risoluzione delle problematiche legate al benessere psicofisico dei carabinieri.

Durante l’incontro, si è discusso delle difficoltà che molti lavoratori stanno affrontando, in particolare quelle derivanti da fattori lavorativi che incidono sul loro stato di salute e sull’efficacia del loro operato. La delegazione ha inoltre sollecitato l’amministrazione a prendere in considerazione le condizioni lavorative in modo da garantire un ambiente sano e sicuro per tutti i dipendenti.

L’incontro ha avuto un riscontro positivo e si è concluso con l’impegno da parte di tutti i presenti di collaborare per trovare soluzioni concrete a tutela del benessere del personale. Questo incontro ha rappresentato un passo importante verso una gestione condivisa e attenta delle esigenze lavorative, confermando la volontà dell’amministrazione di migliorare le condizioni di lavoro per i militari in servizio.

Il Segretario Generale Massimiliano Zetti, insieme agli altri segretari, ha ribadito l’importanza di procedere in modo tempestivo e risolutivo per garantire un futuro lavorativo più equilibrato e sano per tutti i membri dell’organizzazione.

La Segreteria Regionale Emilia Romagna del Nuovo Sindacato Carabinieri

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA