Un carabiniere in servizio presso il Nucleo Radiomobile di Napoli ha ottenuto una importante vittoria legale. Il Tribunale Amministrativo Regionale di Napoli ha accolto il suo ricorso e annullato il diniego del Comando Generale all’istanza di trasferimento temporaneo in Sicilia per motivi familiari.
Il militare, neo-papà, aveva richiesto di poter essere assegnato temporaneamente nella sua regione d’origine per stare più vicino alla moglie e al figlio piccolo. Tuttavia, la sua richiesta era stata respinta con la motivazione che prevalevano le esigenze di servizio.
Grazie all’assistenza legale dell’avvocato Claudio Parisi, il carabiniere ha presentato ricorso al TAR, evidenziando il difetto di motivazione del diniego e sottolineando come le esigenze familiari debbano essere adeguatamente bilanciate con quelle di servizio.
Il TAR ha accolto le ragioni del militare, sospendendo in via cautelare il diniego e, successivamente, annullandolo definitivamente. Nell’ordinanza, il Tribunale ha sottolineato come la normativa in materia, pur tutelando le esigenze di servizio, non possa prescindere dal diritto del personale a conciliare vita professionale e familiare.
“Questa sentenza rappresenta una importante vittoria non solo per il mio assistito, ma per tutti i militari che si trovano a dover conciliare le esigenze di servizio con quelle familiari. Il TAR ha riconosciuto il diritto di un padre a stare vicino al proprio figlio nei primi mesi di vita”, ha dichiarato Raffaele Sabetta dirigente dell’Ufficio Disciplina e Contenzioso del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania.
“Siamo molto soddisfatti di questa decisione. Ringrazio l’avvocato Parisi per la magistrale azione legale portata avanti in nome e per conto di un nostro iscritto – continua il dirigente sindacale Raffaele Sabetta – Ora finalmente il collega potrà stare vicino alla mia famiglia”.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime la propria soddisfazione per questa sentenza, che conferma l’importanza di tutelare i diritti dei lavoratori, anche all’interno delle Forze Armate.
Napoli, 15 gennaio 2025
La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri