Nuovo Sindacato Carabinieri: Ministro Crosetto e Sottosegretario Perego “fregati” dai loro stessi collaboratori

Gentili Ministro Crosetto e Sottosegretario Perego, alla luce della pubblicazione avvenuta ieri del “Regolamento di attuazione delle norme sull’esercizio della libertà sindacale dei militari “, prendiamo atto del risultato disastroso sotto ogni profilo di questo scempio.
Qualcuno vi aveva pure detto che tale regolamento era stato perfino condiviso con le Associazioni Sindacali, cosa falsa.
Questo Regolamento è contro il suo stesso titolo e cioè la “libertà sindacale”.
È un pastrocchio di articoli illiberali, liberticidi, denso di ingerenze nelle libere attività sindacali e nella propria libera autodeterminazione statutaria.
Oltretutto è un parto travagliato, che nasce già vecchio, che puzza di stantio, oramai superato dalla prassi quotidiana delle relazioni sindacali.
Un regolamento che vuole andare a disciplinare la legge 46/2022 già nata male, inattuabile e a detta di tutti (anche di coloro che la votarono all’epoca), bisognevole di una profonda revisione.
La cosa che più ci fa specie, è il fatto che, nel momento in cui una parte della politica si schiera dalla parte delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, gridando a squarciagola la rivendicazione di maggiori tutele per gli operatori sulla strada, arrivando a ipotizzare scudi penali o particolari immunità, viene permessa ad alti e ben pagati dirigenti dello Stato, la creazione di simili regolamenti che vanno contro chi ha il compito di tutelare gli operatori cioè i sindacati.
Il paradosso del paradosso è che le regole del gioco anziché essere condivise o quantomeno illustrate e discusse assieme ai Sindacati dei Militari, come era stato raccontato al Ministro, sono state invece partorite in maniera unilaterale, buttando nel cestino il principio dell’articolo 39 della Costituzione.
Un regolamento iniquo, che riteniamo abbia diversi profili di incostituzionalità e, come abbiamo già scritto, denso di contraddizioni e ingerenze, atteso che vuole mettere il naso nella libera organizzazione sindacale di una associazione privata che opera fuori dal servizio e autofinanziandosi.
CHIEDEREMO DI ESSERE CONVOCATI DAL MINISTRO CROSETTO PER SPIEGARE BENE LO SCEMPIO GIURIDICO AL QUALE STIAMO ASSISTENDO.

 

Nuovo Sindacato Carabinieri

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA