Prendiamo atto che il Governo si sta prendendo carico delle storiche istanze dei Sindacati delle Forze dell’ordine tra le quali la nostra sigla. Questo provvedimento, che si aggiunge al DDL “Sicurezza” che pochi giorni fa è tornato alla Camera per un esame in terza lettura a causa di problematiche sulla copertura finanziaria degli articoli che riguardano le Body cam e la tutela legale delle forze dell’ordine (art. 21 e 22), è sulla buona strada ma non è sufficiente. In particolare riteniamo, ad esempio, che al momento in cui il rappresentante dello stato che ha fatto uso dell’arma in dotazione, venga indagato, le spese legali vengano sostenute INTERAMENTE dall’amministrazione. Riteniamo positivo ma non sufficiente l’anticipo di 10 mila euro per ogni grado di giudizio come previsto dal ddl sicurezza che è solo una piccola boccata di ossigeno per l’operatore che incappa in situazioni scaturite nell’esercizio delle sue funzioni.
Chiederemo al Governo di implementare il raggio di azione di questo Decreto Legge del Governo al fine di andare incontro alle esigenze delle Forze dell’Ordine.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri
I dettagli: