Parlava di umiltà, diritti umani, rispetto per l’ambiente e dialogo interreligioso, strumento indispensabile per affermare la pace.
Papa Francesco si è spento nella mattina di lunedì 21 aprile, lasciando un grande vuoto tra i cattolici ma non solo: il suo modo di fare, diretto e semplice, aveva conquistato anche il cuore di atei, agnostici e appartenenti a confessioni religiose diverse.
Sarà ricordato sempre per essere stato un pontefice innovativo, coraggioso e pieno di passione, con lo sguardo costantemente rivolto ai più deboli.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri partecipa all’immenso dolore per la sua scomparsa, manifestando alla comunità cattolica affetto e vicinanza.