Il vicebrigadiere Salvo D’Acquisto verso la beatificazione, NSC: “Esempio di altissimo valore, grazie a Papa Francesco per avere firmato il Decreto”

Commozione e orgoglio.
Sono i sentimenti che tutti i dirigenti del Nuovo Sindacato Carabinieri hanno provato dinanzi alla notizia dell’avvio del percorso di beatificazione per Salvo D’Acquisto, eroe e martire che sacrificò la propria giovanissima vita per salvare ventidue persone dall’orrore dei nazisti.
Papa Francesco ha infatti firmato, durante la sua degenza ospedaliera al Policlinico “Agostino Gemelli”, il Decreto del Dicastero delle Cause dei Santi, che renderà beato il carabiniere napoletano, già “Venerabile Servo di Dio”.
Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri Reali, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, Salvo D’Acquisto aveva soltanto ventitrè anni quando, il 23 settembre 1943, salvò un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste, nel corso della seconda guerra mondiale.
Due nazisti morirono a seguito della  deflagrazione di esplosivo, probabilmente sequestrato a pescatori. La colpa fu attribuita subito agli italiani che avrebbero preparato l’attentato. Il ViceBrigadiere Salvo D’Acquisto, mancando quel giorno il maresciallo era il piu alto in grado presente e i tedeschi gli ordinarono di consegnare i responsabili. Iniziò un rallestramento e 22 italiani, tra cui un ragazzo furono prelevati. Il Vice Brigadiere, cosciente della situazione si offrì al sacrificio come volontario per soddisfare la richiesta, salvando quei  ventidue che già avevano scavato la fossa, così come gli era stato ordinato.
Gridò “Viva l’Italia!” prima che una scarica di mitra martoriasse le sue carni e morì con tale contegno che gli stessi tedeschi il giorno dopo riferirono: “Il vostro brigadiere è morto da eroe, impassibile anche di fronte alla morte”.
La fede che lo pervadeva era riassunta nella sua frase: “Se muoio per altri cento, rinascono altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura”
La sua estrema generosità e il suo inarrivabile coraggio rappresentano per l’Arma dei Carabinieri e per tutta l’Italia un esempio di altissimo valore.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ringrazia il Santo Padre per avere riconosciuto le straordinarie qualità di Salvo D’Acquisto, e rivolge a Lui i più fervidi e sinceri auguri di guarigione.

Nuovo Sindacato Carabinieri

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Devi essere connesso per inviare un commento.
“Si è sempre fatto così” appartiene al passato. NSC costruisce il FUTURO
ALCUNE NOSTRE CONVENZIONI
Super carabinierando2024

Immagine

CONVENZIONI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.

Carabinieri NSC

GRATIS
VISUALIZZA