Napoli, 06.02.2025 – Il Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), Antonio Parrella, è stato assolto “perché il fatto non sussiste“, dal GUP del Tribunale Militare di Napoli dall’accusa di “Abbandono di posto e violata consegna” e “Rivelazione di notizie di vietata divulgazione”.
La vicenda risale a quando Parrella, in qualità di sindacalista, aveva denunciato pubblicamente le criticità e le irregolarità che affliggevano il Reparto Scorte Carabinieri di Napoli. In seguito alle sue denunce, era stato trasferito d’autorità e denunciato alla Procura Militare.
L’assoluzione di Parrella è stata possibile grazie alla magistrale difesa del Capo Ufficio Legale di NSC, Professor Avvocato Michele Dulvi Corcione, che ha smantellato gli asseriti addebiti sollevati dall’accusa. Il giudice ha ritenuto inconsistenti gli addebiti mossi dalla Procura Militare, così come le ipotesi investigative iniziali.
Questa sentenza rappresenta una vittoria per la giustizia e la trasparenza, e pone fine ad un periodo difficile per Parrella, che ha subìto un ingiusto e umiliante calvario. Nonostante l’assoluzione, Parrella ha subìto danni economici e di carriera, incluso un trasferimento per una inesistente incompatibilità ambientale.
Quale Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri – riferisce Massimiliano Zetti – sarà mia cura chiedere al Comandante Generale Luongo di prendere in esame la vicenda, al fine di ripristinare la serenità e la fiducia di Parrella nell’Istituzione che ha servito e continua a servire con orgoglio da 30 anni. Il Sindacato chiede che Parrella venga reintegrato nella posizione di impiego che gli spetta, in riconoscimento del suo impegno e della sua integrità.
Questa storia sottolinea l’importanza del ruolo dei sindacati nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella denuncia di situazioni irregolari.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri si impegna a continuare a lavorare per la giustizia e la trasparenza all’interno dell’Arma dei Carabinieri.
Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri