Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ottenuto un importante riconoscimento dal Comando Generale dell’Arma in merito alla segnalazione sulle criticità del sistema C-Memoriale, dimostrando ancora una volta la propria efficacia nell’affrontare le problematiche concrete che interessano il personale dell’Arma.
La questione, sollevata dalla Segreteria Regionale del Veneto, riguardava una significativa lacuna dell’applicativo C-Memoriale utilizzato per la gestione dei servizi e delle assenze del personale. Nello specifico, il sistema non prevedeva la generazione automatica del recupero riposo nei casi in cui il militare ne avesse diritto, né forniva un conteggio dei benefici spettanti eventualmente accumulati.
In risposta alla segnalazione formale inviata al Comando Generale, lo stesso ha comunicato in data 20 marzo che “la funzionalità inerente la contabilizzazione dei riposi/recuperi riposo settimanale rientra tra le attività di sviluppo programmate dagli Uffici preposti e verrà rilasciata al termine dei lavori“, confermando così l’attenzione verso una tematica che impatta direttamente sul benessere psicofisico dei militari.
“Questo risultato dimostra l’efficacia del nostro modello operativo“, commenta il Segretario Regionale del Veneto, Antonio Grande. “Raccogliamo le istanze dei colleghi e, attraverso un lavoro coordinato e professionale, portiamo soluzioni concrete ai problemi quotidiani dei Carabinieri. Il tutto senza personalismi o protagonismi, ma con la serietà e la competenza che contraddistingue il nostro sindacato“.
La Segreteria Regionale del Veneto esprime il proprio ringraziamento alle Segreterie Provinciali per il prezioso lavoro di coordinamento svolto sul territorio, così come alla Segreteria Nazionale che ha seguito passo dopo passo l’evoluzione della situazione, curando personalmente la trasmissione della segnalazione al Comando Generale.
Questa vicenda evidenzia come nel Nuovo Sindacato Carabinieri si lavori in una logica di squadra, lontana da qualsiasi logica di autarchia, con una sinergia finalizzata esclusivamente alla tutela dei diritti e del benessere dei militari dell’Arma.
L’impegno del NSC proseguirà nel monitorare l’effettiva implementazione delle modifiche all’applicativo C-Memoriale, affinché tutti i Carabinieri possano avere contezza precisa dei recuperi di riposo maturati e spettanti, contribuendo così a creare un ambiente di lavoro più efficiente, efficace e soddisfacente.
Il nostro impegno quotidiano nasce dalla fiducia che ciascun Carabiniere ripone in noi. È grazie a questa fiducia che il Nuovo Sindacato Carabinieri può portare avanti con determinazione e passione le battaglie a tutela dei diritti di tutto il personale. Desideriamo esprimere il più sincero ringraziamento a tutti i Carabinieri di ogni ordine e grado che, con il loro sostegno e la loro partecipazione attiva, danno forza e valore alla nostra azione sindacale.
Continueremo a lavorare con lo stesso spirito di servizio e dedizione che anima ciascun militare dell’Arma: in silenzio, con competenza, affrontando le sfide quotidiane con determinazione e professionalità. Il vostro supporto è la linfa vitale che alimenta la nostra missione di rappresentanza e tutela, permettendoci di essere sempre più incisivi nell’ottenere risultati concreti per migliorare le condizioni lavorative e il benessere di tutti gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri.
La Segreteria Regionale Veneto del Nuovo Sindacato Carabinieri