Napoli, 31 marzo 2024 – La Segreteria Provinciale di Napoli del Nuovo Sindacato Carabinieri esprime la propria solidarietà e gratitudine ai colleghi del Nucleo Radiomobile di Napoli che, ieri 30 marzo, sono intervenuti con tempestività e coraggio per fermare un uomo armato che aveva seminato il panico sul lungomare di Mergellina.
L’episodio, che ha visto un 33enne pluripregiudicato ferire due giostrai dopo una lite scaturita da futili motivi, dimostra ancora una volta la pericolosità e la complessità del lavoro dei carabinieri, costantemente esposti a situazioni di rischio elevato.
Il NSC sottolinea l’importanza dell’intervento dei due motociclisti del Nucleo Radiomobile, che hanno saputo agire con prontezza e professionalità, mettendo fine alla fuga dello sparatore e garantendo la sicurezza dei cittadini presenti.
Tuttavia, l’ennesimo fatto di cronaca violenta avvenuto in strada evidenzia la necessità di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della politica nei confronti delle forze dell’ordine. Il NSC chiede con forza:
* Maggiori tutele per i carabinieri: è indispensabile garantire ai colleghi strumenti e risorse adeguate per affrontare le situazioni di pericolo, nonché il supporto psicologico necessario per gestire lo stress e il trauma derivanti dal servizio.
* Maggiore serenità da parte dei comandanti: è fondamentale che i superiori gerarchici dimostrino comprensione e sostegno nei confronti dei carabinieri, riconoscendo il loro impegno e il loro sacrificio.
* Un impegno concreto da parte della politica: è necessario che le istituzioni si facciano carico della sicurezza dei cittadini e delle forze dell’ordine, investendo in risorse e politiche adeguate.
Il NSC continuerà a battersi per la tutela dei diritti e della dignità dei carabinieri, affinché possano svolgere il loro lavoro in sicurezza e con la serenità necessaria.
La Segreteria Provinciale di Napoli del Nuovo Sindacato Carabinieri