NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Unisciti al Nuovo Sindacato Carabinieri e accedi a tutela legale,
assistenza amministrativa e supporto psicologico

Difendiamo i tuoi diritti,
ogni giorno al tuo fianco

Una rete solida e affidabile

Un sindacato vicino a te, sempre

Siamo al fianco di ogni Carabiniere con un supporto concreto e costante, fornendo assistenza in ambito legale, amministrativo e psicologico. Il nostro obiettivo è garantire risposte rapide ed efficaci, offrendo un punto di riferimento solido per affrontare le sfide professionali e personali con serenità e sicurezza. Sappiamo quanto sia importante poter contare su una rete di sostegno attenta e preparata: per questo, lavoriamo ogni giorno per tutelare i diritti e il benessere di tutti i nostri iscritti.

Vision

Essere il punto di riferimento per ogni Carabiniere, garantendo tutela, supporto e valorizzazione con trasparenza e determinazione.

Mission

Offrire assistenza legale, amministrativa e psicologica, migliorando le condizioni di lavoro e la qualità della vita degli iscritti.

Con migliaia di associati, cresciamo ogni giorno di più per tutelare tutti i Carabinieri

Proposta di legge di iniziativa popolare per il superamento dell’“Atto Dovuto”

Un passo concreto per tutelare la dignità e la serenità di chi serve lo Stato.
Scopri il testo della proposta, il dossier completo e come firmare online.

Le ultime novità

Notizie dal Sindacato

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità, iniziative e attività del Nuovo Sindacato Carabinieri. Dalle battaglie sindacali ai miglioramenti per il benessere dei nostri iscritti, segui gli aggiornamenti più importanti per la tutela dei tuoi diritti e della tua professione.

filtro categorie
ComunicatiInformazione
NSC: "La bozza della Legge di Bilancio 2026 non inverte la rotta e consolida la povertà professionale nel Comparto Sicurezza e Difesa"
Le riflessioni e le osservazioni del segretario generale vicario del Nuovo Sindacato Carabinieri Michele Capece…
Leggi di più
Cronaca
Incidente stradale a Torre del Greco, morto il poliziotto Aniello Scarpati. Il cordoglio di NSC Campania
La Segreteria Regionale: “L’incidente, avvenuto in servizio, ci ricorda ancora una volta i rischi costanti…
Leggi di più
Cronaca
Carabinieri di Matinella aggrediti, NSC Campania plaude per l'arresto a Capaccio Paestum: "Ferma condanna per la violenza subita dai colleghi, chiediamo tutele immediate"
Il segretario regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania Francesco Napoli ribadisce che l’episodio testimonia l’urgenza…
Leggi di più
Comunicati
Incontri proficui per NSC al Comando Legione Carabinieri "Veneto". Prossimi appuntamenti in programma al Nucleo Radiomobile di Padova
I segretari nazionali Irene Carpanese e Giovanni Sessa hanno incontrato i colleghi di diversi Reparti…
Leggi di più
Comunicati
Successo e partecipazione all'assemblea di NSC Campania alla Marina di Napoli
​L’incontro ha rappresentato un momento fondamentale di confronto e condivisione sulle tematiche più urgenti per…
Leggi di più
Una presenza capillare in tutta Italia

Una struttura organizzata per rappresentarti ovunque

Organizzazione Nazionale

La struttura nazionale coordina e supporta tutte le sedi regionali, assicurando un punto di riferimento centrale per le questioni sindacali. Gli uffici gestiscono la rappresentanza istituzionale, le comunicazioni ufficiali e il coordinamento delle iniziative a tutela degli iscritti.

Organizzazione Territoriale

Una rete capillare di sedi territoriali garantisce assistenza diretta e tempestiva su tutto il territorio. Gli uffici regionali offrono supporto operativo, consulenze personalizzate e un contatto immediato per affrontare ogni esigenza sindacale a livello locale.

Convenzioni riservate con i principali marchi nazionali e internazionali

Con NSC accedi a Corporate Benefits, la piattaforma con offerte riservate su centinaia di brand

Formazione, incontri e aggiornamenti

Scopri gli Eventi e le Iniziative
di NSC

Partecipa alle attività dedicate agli iscritti: incontri sindacali, corsi di formazione, seminari sulla tutela legale e molto altro. Un’opportunità per restare aggiornati, confrontarsi e rafforzare la rete di supporto sul territorio.

Hai bisogno di tutela legale? NSC è con te.

Assistenza giuridica specializzata, senza anticipi e pensata per chi serve ogni giorno il Paese.
Scopri il nuovo servizio legale dedicato agli iscritti NSC.

Convenzioni

Agevolazioni esclusive
per i nostri iscritti

Dubbi o domande?

Consulta le risposte
alle domande più frequenti

Qui trovi le risposte alle richieste più comuni sui nostri servizi, l’iscrizione e l’assistenza offerta. Se non trovi ciò che cerchi, contattaci per ricevere supporto diretto.

Come posso iscrivermi?

L’iscrizione è semplice e veloce: compila il modulo disponibile sul sito e invialo via email o consegnalo a un delegato sindacale.

Gli iscritti ricevono tutela legale gratuita, assistenza medico-legale, supporto psicologico, rappresentanza sindacale e accesso a convenzioni esclusive.

Sì, supportiamo nella compilazione delle domande di trasferimento per motivi familiari, sanitari o logistici, e forniamo assistenza nei ricorsi.

Se sei iscritto, puoi contattare l’Ufficio Legale tramite il sito, email o telefono per ricevere assistenza su procedimenti disciplinari, ricorsi amministrativi e altre questioni.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA